Il salone di riferimento per la moda maschile torna sotto i riflettori con quattro guest designer, rispetto ai due dello scorso gennaio. Oltre a Issey Miyake, a Firenze sfileranno l'italiano Niccolò Pasqualetti, il marchio sudcoreano Post Archive Faction (PAF) e il brand giapponese Children of Discordance.
Dopo anni di attesa, Francesco Scognamiglio riprende in mano il destino del suo nome: oggi è ufficiale la riacquisizione del 100% del brand.Un ritorno alle origini e insieme uno slancio verso il futuro, che prenderà vita nel cuore di Napoli con un evento a fine giugno, per la prima volta, a Palazzo Reale. Il 50° compleanno dello stilista diventerà così celebrazione e manifesto: una nuova collezione di alta moda, con oltre 200 ospiti da tutto il mondo e un'esperienza immersiva tra eleganza e visione artistica. Il progetto si espanderà verso l'arte e l'interior design, ispirato dalla forza e dalla bellezza senza tempo di Pompei. "Riparto da me, dalla mia città, e da ciò che amo", racconta lo stilista. Napoli è il punto di partenza. Il futuro, un'opera d'arte da scrivere".#FrancescoScognamiglio #AltaModa #Napoli #PalazzoReale #NuovoInizio #ModaEArte #MadeInItaly #Couture
Gucci ha annunciato giovedì 6 febbraio la conclusione della sua collaborazione con il Direttore Creativo Sabato De Sarno. La sfilata Autunno-Inverno 2025 che si terrà a Milano il prossimo 25 febbraio sarà presentata dall’Ufficio Creativo della Maison.
Tutti entravano attraversando due falangi di oltre 50 modelli in classici completi neri, brandendo macchine fotografiche dai flash sempre lampeggianti, come paparazzi indaffarati a un evento sul red carpet. Anche la passerella di Dolce & Gabbana era rossa.